I nostri corsi
A causa dell’emergenza Covid Il corso base per ragazzi dagli 8 anni fino ai 10 anni si sta tenendo on line sulla piattaforma Zoom.
Il corso è tenuto dall’istruttore CSEN Marco Compagno.
Il corso ha come primario obiettivo, non il gioco degli scacchi, ma la condivisione di una passione unita ad un sano confronto nel gioco utilizzando gli scacchi
come leva perchè i ragazzi possano migliorare aspetti come la concentrazione, la socializzazione e le regole alla base di un buon impianto democratico.
Il valore maggiore, fondamento di qualsiasi disciplina, è il vocabolario o, per meglio dire, il linguaggio disciplinare. Il miglioramento di questa forma mentis aiuterà
l’allievo non soltanto a poter utilizzare in questo contesto parole come infilata o inchiodatura o scacco, ma lo abituerà a cogliere l’importanza di un arricchimento
del suo bagaglio culturale quando poi, nel futuro, dovrà inserirsi in uno specifico settore lavorativo.
Durante gli incontri vengono analizzati riferimenti non solo di tipo matematico, come molti si aspettano, ma anche letterari e storici. Infatti saranno letti insieme,
ad esempio, parti di racconti dove gli scacchi hanno avuto un ruolo come il Decamerone o analizzato insieme il percorso attraverso i secoli che hanno portato il gioco degli scacchi
fino a come lo conosciamo oggi. Ascolteremo la canzone dello zecchino d’oro, un piccolo inno al gioco degli scacchi.
La parte didattica dedicata agli scacchi prevede che alla fine del corso i ragazzi possano conoscere i seguenti elementi:
1. I pezzi e il loro movimento
2. Temi tattici (infilata, Inchiodatura, Attacco Doppio, Scacco, Stallo)
3. Risoluzione di scacco matto in 1 mossa
4. Primi cenni sugli obiettivi dell’apertura
5. Giocheremo insieme risolvendo problemi