Questo intenso Giugno ci presenta una estate calda sia come temperature fisiche sia per scelte integraliste (è di ultima ora la notizia della volontà di non insegnare più la teoria dell’evoluzione di Darwin nei licei turchi da parte del governo
Penrose’ Style
Salve a tutti …ho appena finito di leggere il libro, scriverei Tomo (665 pagine) “Numeri, teoremi & minotauri” di Roger Penrose (https://it.wikipedia.org/wiki/Roger_Penrose). Dopo oltre un centinaio d’anni la fisica teorica sembrerebbe progredire in una marcia inarrestabile di trionfi. Dalle grandi
Smullyan
Mi ha rattristrato la recente notizia della scomparsa di Raymond Smullyan. Aveva l’impressionante età di 97 anni e non aveva smesso di essere un eccellente pianista, un matematico,filosofo, logico e di calcare il palcoscenico come illusionista/mago in studi televisivi, in
Cena Quantistica

In questo nuovo appuntamento mensile volevo segnalarvi un buon libro di Gabriella Greison, L’incredibile cena dei fisici quantistici, edito da Salani. Il libro è scritto in modo gradevole specie nelle parti romanzate (utilizzate dall’autrice per riempire i buchi documentali) ed
Scacchi e cervello

Iniziano oggi una serie di articoli riguardanti il tema scacchi e scienza dove verranno segnalati interventi, discussioni, manifestazioni, libri, riviste o link ipertestuali. La cadenza sarà mensile. L’argomento di questo mese riguarda le neuroscienze ed in particolare uno studio sull’uso