Iniziano oggi una serie di articoli riguardanti il tema scacchi e scienza dove verranno segnalati interventi, discussioni, manifestazioni, libri, riviste o link ipertestuali.
La cadenza sarà mensile.
L’argomento di questo mese riguarda le neuroscienze ed in particolare uno studio sull’uso di parti del cervello durante una partita a scacchi per tipologia di giocatore. E’ un breve articolo molto interessante del 2001 dal sito della rivista Le Scienze edizione italiana di Scientific American.
La segnalazione è la seguente :   ArtLeSc
Buona lettura

Scacchi e cervello
Tag: